Residenza per Anziani Non Autosufficienti e/o con Alzheimer a Torino,convenzionata con Regione Piemonte
RSA Massimo D’Azeglio è una residenza per anziani non autonomi e/o con Alzheimer, dotata di tutti i comfort e di un Centro Diurno Integrato.
Con sede a Torino, in via Marochetti, 11 è stata inaugurata il 28 giugno 2019 con una grande festa aperta a tutta i cittadini e alle autorità.
La Casa di Riposo RSA Massimo D’Azeglio fa parte del Gruppo Gheron, uno dei principali operatori italiani attivo nel settore socio-sanitario e assistenziale.
Assistenza sanitaria 24 su 24
Terapie e Attività educative e fisioterapiche all'avanguardia
Struttura moderna, accessibile e funzionale
Centro Residenziale all'Avanguardia per Anziani non autonomi
La residenza per anziani RSA Massimo D’Azeglio si sviluppa in uno dei due edifici che una volta erano la sede della Mutua dei dipendenti Fiat, a poca distanza dal Parco del Valentino di Torino.
Totalmente indipendente e interamente ristrutturata, offre un design contemporaneo e funzionale, decisamente avanzato in termini di comfort, risparmio energetico e di funzionalità gestionale.
Ha una capienza di duecento posti ed è strutturata in modo da poter essere fruita dagli ospiti nel migliore dei modi.
Nella residenza per anziani le persone assistite possono contare su una assistenza di tipo sanitario-riabilitativo di alto livello, sulla presenza di ambulatori e palestre e su servizi alberghieri eccellenti, cucina interna per soddisfare le varie esigenze di menù personalizzati.
A disposizione degli ospiti varie attività occupazionali, biblioteca e pet therapy.
Le camere sono doppie e singole, tutte ampie, luminose e confortevoli e sono distribuite su quattro piani. In ogni camera vi sono la TV e il bagno privato. Negli ultimi piani si trovano, invece, le suite.
Alloggi per Malati di Alzheimer con giardino
La residenza per anziani non autonomi e/o con Alzheimer di Torino dispone di un vasto giardino pensile riservato agli ospiti dei nuclei Protetto/Alzheimer del primo piano.
Nelle due RSA Massimo d'Azeglio domina il colore verde in ogni sfumatura, presente sia negli interni che negli esterni i quali sono caratterizzati da superfici di verde verticale che creano un effetto "galleria verde", donando una macchia di colore nel cuore della città.
Per la nuova apertura si prevedono circa trecento assunzioni di personale; le figure ricercate sono gli specialisti, gli addetti ai servizi alberghieri, gli impiegati amministrativi, selezionati con l'assistenza del centro per l’impiego di Torino.
L’accoglienza dei nuovi ospiti sarà gestita secondo procedure precise e sicure, come da indicazioni
delle Linee Guida di Regione Veneto, improntate alla massima prudenza e alla sicurezza degli anziani ospiti,
degli operatori e del nuovo arrivato.
Contatta la Residenza per Anziani per avere maggiori informazioni sulle strutture e sulla disponibilità